- Nato a: Chiari
- Nato il: 07-04-2003
- Residente a: Lodetto di Rovato
- Aka: “MR7” – “Battigas”

Manuel si avvicina al mondo delle due ruote a 3 anni; un giorno il padre (Marco Rocca) porta a casa una minimoto cinese e lì è amore a prima vista per il nostro fantastico enfant prodige. Per circa tre anni gira e prende confidenza con la minimoto nei parcheggi e poi, all’età di 6 anni, prova qualche gara con una minimoto Polini. A 8/9 anni vive la sua prima Stagione, debuttando nel Campionato WLB-ASI Categoria S.A.V. con una ZPF del 2006. Resta nel WLB-ASI fino al 2013, passando anche alla Junior A. Nel 2014 esordisce nel CIV Minimoto categoria Junior B col Team Pasini Racing e con loro si piazza quarto nella stagione nel 2015.
L’anno successivo è l’ultimo per “Battigas” nelle minimoto e chiude in bellezza vincendo il Campionato Italiano con tre gare di anticipo insieme al Team Giracing. Sempre nel 2016 vince il Trofeo Marco Simoncelli ed è vincitore della Coppa Italia.
Nel 2017 passa al CIV MiniGP col Team Cristofolini Racing a bordo di una RMU. Nel 2018 arriva il salto alla Supersport 300. Passa dal Challenge Go Eleven con la Kawasaki Ninja 400 e dopo aver vinto il campionato, come premio riceve la Wildcard del WorldSSP300 a Magny-Cours.
Il 2019 è l’anno del Trionfo da Vice Campione nell’Alpe Adria Supersport 300 e quindi anche nell’Europeo, con la Yamaha YZF R3. Conquista diversi risultati nella top-5 assoluta, ma soprattutto sale molte volte sul podio. Il “Matador” italiano – come inizieranno a chiamarlo gli organizzatori – porta a casa due secondi posti e sei terzi posti in dodici gare e questi risultati gli garantiscono il secondo posto finale dietro all’ungherese Maté Számadó.
Nel 2020 – superando tutte le difficoltà create dalla Pandemia Covid – Manuel approda al Campionato Italiano Velocità e corre con buoni risultati per il Team Romagnolo Terra e Moto nella Supersport 300.
Nel 2021 continua nel Campionato Italiano Velocità debuttando nella 600 Supersport e lo fà vestendo i colori bianco-blu del Team Promodriver. Affronta quindi una categoria nuova come rookie, con piloti di alto livello e comprovata esperienza, e dopo le prime gare inizia già a posizionarsi nelle prime 15 posizioni conquistando sempre la zona punti. Il 2021 è stato un anno impegnativo ma pieno di conferme

Poca fortuna invece nel 2022: partito subito con buoni presupposti al primo round del CIV a Misano, una caduta in gara 1 costringe Manuel ad uno stop forzato di 5 mesi con conseguenti operazioni a spalla e piede.
Torna in pista a settembre e disputa gare di campionati minori come Motoestate e Coppa Italia, dimostrando di aver recuperato al 100% dopo gli infortuni. Come gara di chiusura della stagione 2022, partecipa come wild-card all’ultimo round dell’ESBK sul tracciato di Jerez de la Frontera in Spagna, confrontandosi con oltre 30 piloti e raccogliendo ottimi dati per quello che poi sarà il campionato della stagione successiva.

Nel 2023 Manuel e il team Zivimotor volano in Spagna in cerca di nuove sfide per affrontare tutto il Campionato dell’Espana Superbike (ESBK) Stock600. Nonostante tutte le piste a calendario fossero sconosciute per il nostro Battigas, grazie ai 5 podi ottenuti di cui 2 vittorie nel Round di Valencia riesce ad ottenere il titolo di Vicecampione Stock600, battagliando per la prima posizione fino all’ultimo round a Barcellona
Visti gli ottimi risultati ottenuti assieme in terra spagnola, per il 2024 decidono di alzar ancor di più l’asticella presentandosi al Campionato Europeo JuniorGp Stock600. Purtroppo, durante la prima gara di Misano, Manuel si rompe il polso a causa di una violenta caduta. Rientrato nella quarta gara di Portimao, riesce a piazzarsi in 14esima posizione nonostante i dolori fisici. Sfortunatamente la stagione finirà in anticipo al quinto round di jerez, dove a causa di un problema tecnico, cade ad una velocità di 230kmh, riportando alcuni traumi fortunatamente non troppo gravi. Oltre al JuniorGp partecipa, sempre affiancato dal team Zivimotor, anche alla Yamaha R7Cup; campionato monomarca ospitato nelle gare del Campionato Italiano. Malgrado l’infortunio, riesce ad ottenere un terzo posto in gara 2 a Misano e svariati piazzamenti in top 10, sempre a pochi decimi dalla vittoria; facendosi ben notare come debuttante.



