Manuel Rocca incoronato campione della Yamaha R7 CUP 2025

Il rovatese conquista l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola
All’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola è andato in scena l’ultimo atto della Yamaha R7 Cup 2025, due giorni di adrenalina pura che ha regalato emozioni e colpi di scena fino all’ultima bandiera a scacchi. Dopo le promettenti prove libere del venerdì, Il sabato si è aperto con la Q2 decisiva per la griglia di partenza: Devis Bergamini ha messo subito le cose in chiaro, firmando la pole position e portandosi a casa anche il punto addizionale, mentre Manuel Rocca ha chiuso la sessione in quinta piazza, costretto quindi a una gara tutta in rimonta. In Gara 1 il copione sembrava scritto: Bergamini è scattato come un fulmine, mantenendo il comando, mentre Rocca ha dovuto farsi largo tra sorpassi duri ma corretti. Dopo una lotta serrata, la vittoria è sfumata per entrambi: Bergamini ha chiuso 2°, Rocca 4°. Una classifica ancora aperta e un titolo da assegnare in extremis. Tutto si è deciso in Gara 2, che ha offerto il duello più atteso. Manuel Rocca ha tirato fuori grinta e lucidità, restando incisivo in ogni fase di gara. Decisiva la difesa alla Variante Bassa, dove ha respinto con coraggio gli attacchi degli avversari. All’ultimo giro Bergamini ha tentato il tutto per tutto alla Rivazza, ma è finito lungo e scivolato, fortunatamente senza conseguenze. Rocca, a quel punto, ha visto la strada spianata verso il titolo.
Con tre vittorie, un secondo posto e piazzamenti costanti in top 5, Manuel Rocca si è laureato Campione Italiano Yamaha R7 Cup 2025. Bergamini, protagonista di un weekend velocissimo ma sfortunato, ha chiuso terzo in campionato. Entrambi, comunque, hanno staccato il pass per la SuperFinale Europea in programma al Circuit Paul Ricard dal 18 al 21 settembre. Al termine della gara, un emozionatissimo Rocca ha dichiarato: “Sono al settimo cielo, devo ancora realizzare quanto successo oggi. Dopo la gara di ieri in cui abbiamo perso punti, sapevo sarebbe stato ancora più difficile: non c’erano tante alternative, semplicemente dovevo pensare a fare la mia gara e dare il massimo per cercare di vincere. Ci tengo a ringraziare Team Rosso e Nero e tutto lo staff per il lavoro svolto, non solo in questo weekend ma in un’intera stagione. Ringrazio la mia famiglia per il supporto, gli amici che sono venuti a fare il tifo e tutti gli sponsor per il loro prezioso sostegno. Ora testa alla SuperFinale Europea.”
Soddisfazione anche per il team manager Roberto Adami: “È stata una grande stagione per noi, con due piloti molto veloci sempre in lotta per la vittoria. Sapevamo sarebbe stato un weekend impegnativo, ma alla fine è andato tutto per il meglio e siamo diventati campioni con Manuel Rocca, che oggi non aveva tante opzioni se non quella di vincere. Dopo una Gara 1 difficile, ha saputo reagire e ha portato a casa una vittoria impeccabile. Peccato per Bergamini, che è stato velocissimo per tutto il weekend ma non è riuscito a concretizzare: la scivolata all’ultimo giro è stata un vero dispiacere. Sono sicuro che saprà tornare ancora più forte per la SuperFinale. Un grazie speciale ai meccanici, che hanno lavorato con impegno e dedizione, e agli sponsor che ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo: il merito è anche loro.” Imola ha dunque incoronato Manuel Rocca, un pilota capace di unire talento, strategia e cuore. Ora il tricolore della Yamaha R7 Cup vola in Europa, pronto a sfidare i migliori d’oltreconfine.
Mauro Ferrari








